Archives

Blog

Mantovane per tende da sole?
Spesso è meglio evitare!

La mantovana della tenda da sole consiste in una porzione di tessuto applicata al bordo inferiore della tenda.

La sua funzione è prevalentemente ornamentale e le ultime tendenze preferiscono le tende da sole senza mantovana non solo per le tende a bracci o a caduta ma anche per modelli più retrò come le cappottine.

Leggi tutto →

Tende da sole scontate con l’acquisto con montaggio in proprio!

Può capitare di volere un determinato modello di tenda ma di avere un budget non sufficiente.

Leggi tutto →

Quando acquisti una tenda Gani, hai in omaggio valutazione e smaltimento della vecchia tenda

Sostituire la vecchia tenda da sole con una nuova, bella, solida e funzionale è un investimento che ripaga col maggior  godimento degli spazi esterni, col miglioramento dell’estetica dello stabile e con l’aumento dell’efficienza energetica. Ma come buttare la vecchia tenda da sole che non serve più?

Leggi tutto →

Non servono titoli abilitativi per tende da sole, pergotende e pergole, lo dice la legge!

Ad aprile del 2018 è entrato in vigore, con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, il Decreto delle Infrastrutture relativo all’Edilizia Libera approvato nel marzo 2018.

Come già spiegato in un precedente articolo, prima per installare tende, pergole e gazebi poteva essere necessario, a seconda del regolamento comunale, una comunicazione d’avvio lavori o, in qualche caso, il permesso a costruire.

Leggi tutto →

Tende microforate
per l’esterno e l’interno: scopri i vantaggi!

Il microforato (o tessuto screen o Soltis) è un tessuto in poliestere che presenta piccolissimi fori.

Grazie a questi microfori, il tessuto screen scherma luce e calore solari (raggi UV e raggi infrarossi) in modo controllato: la luce penetra e si diffonde uniformemente nell’ambiente schermato (terrazza o stanza) ma senza fastidiosi riflessi e abbagli.

Inoltre permette un leggero passaggio di aria che rende più freschi gli ambienti, evitando l’effetto “cappa”.

Sempre grazie ai microfori, la tenda filtrante screen protegge la privacy ma non impedisce la visuale dell’esterno: chi è fuori non può veder dentro ma chi è dentro continua a vedere fuori.

La presenza di microfori non deve spaventare dal punto di vista estetico: i microfori sono invisibili da lontano e osservabili solo a distanza ravvicinata; l’aspetto del tessuto microforato è contemporaneo ed elegante grazie allo spessore ridotto e alla trama regolare.

Il tessuto microforato è chiamato anche screen appunto perché “scherma”, il sole e la luce.

Leggi tutto →

Colori, tessuti e tende shabby chic,
gustavian chic e country chic

Nei mesi precedenti abbiamo dedicato alcuni articoli ad uno degli stili più apprezzati degli ultimi anni, lo shabby chic. Nel primo post ne abbiamo descritto origini e caratteristiche, mentre nel secondo abbiamo suggerito alcuni stili d’arredo con cui può mescolarsi.

Nell’articolo di oggi ci concentreremo su colori, tessuti e tende shabby chic, anche considerando sue possibili contaminazioni con altri stili quali il Provenzale, il country o il vintage.

Leggi tutto →

Tende da cucina: 3 soluzioni copiare

Stai pensando di comprare delle tende per la tua cucina? Prima di decidere, valuta anche queste 3 soluzioni!

1) Tende per la cucina con sala

Negli ultimi anni è cresciuta la tendenza di unificare gli ambienti della cucina e della sala da pranzo o del soggiorno. Questo accade per due motivi:

  • un po’ perché le case moderne hanno spesso metrature ridotte e non consentono di avere sia una cucina abitabile che una sala da pranzo
  • un po’ perché i padroni di casa, mentre preparano il caffè o le vivande, vogliono continuare a chiacchierare con gli ospiti invece di stare “isolati” in cucina!
Leggi tutto →

Voglia di shabby chic fusion? 5 stili che puoi mescolare allo shabby

In un precedente articolo dedicato allo shabby chic abbiamo raccontato come è nato e ne abbiamo descritto le caratteristiche principali. Nel post di oggi parleremo di come mescolare lo shabby chic con altri stili, per una casa shabby chic fusion.

Non è necessario che l’arredo di una casa sia completamente in stile shabby chic, infatti è possibile mescolarlo con altri stili da cui esso deriva o con i quali ha delle analogie. Nell’articolo di oggi parleremo proprio di come lo shabby chic possa fondersi con altri stili d’arredo, traendone nuove caratteristiche o accentuandole.

Quindi se amate molto lo shabby chic ma la vostra dolce metà si oppone ad un arredamento “tutto shabby”, leggete questo post per scoprire possibili combinazioni che possono incontrare di più il suo gusto:

Leggi tutto →

Tessuti per tende moderne:
spiegazioni, consigli e foto

Continuiamo il nostro approfondimento sulle tende per interni moderne.

Come abbiamo visto nel primo articolo, ci sono modelli che sono di per sé moderni.

Leggi tutto →

Modelli di tende moderne:
spiegazioni, consigli e foto per scegliere le più belle!

Nel post di oggi parleremo di un argomento molto richiesto dai nostri clienti ovvero di tende moderne.

La modernità di una tenda può essere creata principalmente attraverso due fattori: il modello e il tessuto e ovviamente la combinazione di entrambi.

Leggi tutto →

Gani Tende
× Contattaci su WA
Vai alla barra degli strumenti