Tende a pannelli: moderne, pratiche e versatili
Tende a pannelli: moderne, pratiche e versatili
Nel post di oggi parleremo di tende a pannelli: tende pratiche e moderne (come le tende a pacchetto teso di cui abbiamo già parlato in un precedente post) sono oggi una soluzione molto richiesta, anche perché permettono di coniugare praticità ed estetica. A seconda dei tessuti scelti, inoltre, risultano essenziali e di sobria eleganza, di design oppure allegre e spiritose.
Come sempre, nell’articolo troverai foto non di repertorio ma di vere realizzazioni di Gani per i suoi clienti! Se vuoi chiedere informazioni su una o più realizzazioni, annota il codice di riferimento (RIF) per comunicarcelo.
Come sono fatte le tende a pannelli
Come suggerisce il nome, le tende a pannelli sono costituite da due o più pannelli di tessuto che scorrono su canali guida; nel bordo inferiore di ciascun pannello, in un’apposita tasca di stoffa, è inserita una barretta di alluminio detta peso, che fa in modo che la stoffa cada correttamente e non svolazzi alla minima corrente d’aria.
Il movimento di apertura/chiusura della tenda a pacchetto può essere manuale, a corda, a bacchetta o motorizzato. Le tende a pannello possono essere applicate a vetro, a soffitto o, più recentemente, a parete.

tende moderne a pannello per sala RIF: TC49
Spesso adoperate e apprezzate per le ampie vetrate, le tende a pannello sono usate anche per le finestre. In questo caso possono essere lunghe fino a terra oppure corte. Il vantaggio delle tende corte è che permettono di arredare la zona sottostante alla finestra o di non coprire il termosifone/radiatore, in modo da non comprometterne l’efficienza (per un ottimo rendimento energetico, i termosifoni in funzione non devono essere coperti da tende, mobili o panni appoggiati).

tende a pannelli corti per finestra RIF: TC506

tende a pannelli corte adattate al piano cucina RIF: TC334
Tessuti per tende a pannello
Per realizzare tende a pannello sono consigliati tessuti di pesantezza almeno media, non troppo leggeri e velati. Possono essere sia naturali (lino, lana, alpaca, cotone etc.) che sintetici. Molto richiesti sono anche i tessuti tecnici, ovvero tessuti con caratteristiche particolari (oscuranti, ignifughi, filtranti, ingualcibili etc.).

tende a pannelli filtranti per soggiorno RIF: TC2
Vantaggi delle tende a pannelli
- vengono realizzate con un quantità di stoffa inferiore a quella necessaria per realizzare le tende arricciate quindi sono un po’ più economiche;
- sono poco ingombranti sia chiuse che aperte;
- sono abbastanza facili da smontare e rimontare per la pulizia.
- possono nascondere i cassonetti degli infissi;
- permettono di regolare facilmente il grado di luce solare desiderato e schermare anche solo una porzione di vetrata; ciascun pannello di stoffa può essere mosso a destra o sinistra per cui consente di bloccare eventuali raggi solari fastidiosi e lasciare “libera” la porzione di vetro desiderata.
- possono essere usate come pareti o porte di stoffa per nascondere o separare degli ambienti della casa; le tende, infatti, sono una soluzione per separare gli ambienti più semplice ed economica di altre (come pareti in cartongesso, vetrate, pareti in vetrocemento o porte scorrevoli) ed hanno il vantaggio di poter “scomparire” quasi completamente quando gli ambienti devono comunicare. Se si scelgono colori neutri, l’effetto sarà più discreto; se si scelgono colori brillanti o vivaci, si avrà anche un risultato decorativo.
Nella foto seguente (con RIF: TC235) vediamo una vera e propria parete creata con tende a pannelli su binari.
- se in casa abbiamo “nicchie”, le tende a pannelli possono essere usate per creare armadi a muro in modo semplice, comodo ed economico.

tende pannelli corti con movimento a strappo RIF: TC394

tende a pannelli per dividere 2 ambienti (chiuse e aperte) RIF: TC235
Bisogna considerare, comunque, che quando le tende a pannello sono chiuse, occupano una porzione di spazio laterale all’infisso.
Stile delle tende a pannelli
Le tende a pannello sono sobrie e moderne.Nate come tende tecniche e inizialmente usate negli ambienti di lavoro, le tende a pannelli hanno conquistato l’arredamento d’interni contemporaneo grazie alla loro linearità e rigorosità, capace di arredare un ambiente con stile e senza togliere respiro.
E’ inoltre un modello di tenda ideale per le ampie vetrate sia dal punto di vista estetico, perché le veste senza risultare “invadente”, sia da quello pratico, perché è possibile utilizzare pannelli larghi da spostare comodamente a destra o sinistra.
Come scegliere le tende a pannelli
Le tende a pannelli devono distare dal pavimento circa 2,5 cm.
La praticità di questo tipo di tenda non va a scapito dell’estetica, poiché si possono ottenere effetti diversi a seconda dei materiali e degli accostamenti utilizzati.
I tessuti dell’eleganza classica (es. broccati, damascati etc.) sono raramente scelti con questo modello di tenda, mentre si prediligono tessuti a tinta unita, anche in colori vivaci e sgargianti, e fantasie moderne, talvolta pop.
Ad esempio chi ama l’arredamento minimalista può optare per colori neutri e tessuti di media pesantezza.
Tra le innumerevoli soluzioni decorative ricordiamo:

tende a pannello bianche su misura per sala RIF: TC24

tende a pannelli bianche e corallo RIF: TC198

tende pannelli corti con movimento a strappo e cuscini coordinati
RIF: TC395

tende a pannello a scalatura di colore RIF: TC52

tende pannello stampa floreale elegante RIF: TC407

tende a pannelli e tenda a pacchetto a vetro per restyling soggiorno
RIF: TC453

tende a pannello a tinta unita e con arabeschi per sala RIF: TC219

tenda a pannelli con stampa toscana RIF: TC328

tende a pannelli con mantovana e tende a pacchetto a vetro RIF: TC364

tende a pannelli frontali con mantovana in alluminio RIF: TC442
Esempi di tende a pannelli
Per avere qualche idea extra, ecco alcune gallery di tende per abitazioni, per negozi o per uffici, costituite non da foto di repertorio ma di vere realizzazioni di Gani per i suoi clienti.
Passa il cursore del mouse sulla foto (da smartphone: clicca sulla foto) per leggere la descrizione e il codice di riferimento (RIF) del lavoro, e clicca per ingrandire la foto. Se vuoi chiedere una realizzazione simile ad una di quelle mostrate, annota il codice di riferimento per comunicarcelo.
Tende a pannelli per abitazioni
Tende a pannelli per negozi e attività commerciali
Tende a pannelli per uffici
Compila il form contatti per ricevere informazioni, consulenze o preventivi gratis sulle tende a pannelli oppure contattaci in modo ancora più comodo su WhatsApp (339 3401813)!