Tende alla veneziana: pratiche, durature e moderne

Tende alla veneziana: pratiche, durature e moderne

Le tende alla veneziana per interni e per esterni sono tende di tipo tecnico, molto diffuse presso uffici, negozi e aziende ma spesso scelte anche per le abitazioni perché comode, funzionali e moderne.

Come sono fatte le tende alla veneziana

Le tende alla veneziana non sono costituite da tessuto ma da lamelle orizzontali e rigide tenute insieme tra di loro da un sistema a fili. Le lamelle delle tende alla veneziana consentono due tipi di movimento: o si raccolgono verso l’alto (come una tenda a pacchetto) oppure ruotano su se stesse. Alcune veneziane consentono solo l’orientamento delle lamelle, altre anche il loro sollevamento.

Questa flessibilità di movimento consente di gestire con precisione la quantità di luce e calore da far entrare. Inoltre, quando le lamelle sono oblique, le tende veneziane offrono una buona protezione della privacy senza togliere la visuale dell’esterno.

Possono avere delle guide laterali che le rendono più stabili e meno soggette al vento. Il movimento di apertura e chiusura può essere manuale o motorizzato.

Materiali delle veneziane

Le lamelle possono avere spessori diversi ed essere costituite da legno, alluminio o materiali plastici come il PVC. Ovviamente ciascuno di questi materiali ha vantaggi e svantaggi:

  • i materiali plastici, come il PVC, non richiedono manutenzione e consentono di realizzare lamelle in qualunque colore.
  • l’alluminio è leggero e resistente; può essere lasciato “al naturale”, metallizzato oppure colorato con finiture resistenti agli UV. Può essere esposto anche al vapore e a schizzi d’acqua e di grassi e poi pulito semplicemente con un panno umido. E’ potenzialmente indistruttibile, per cui le tende alla veneziana in alluminio possono vestire le tue finestre per decenni!
  • il legno è il materiale più naturale ed elegante; inoltre è un buon isolante termico, per cui le veneziane in legno contribuiscono a migliorare l’efficienza energetica dell’abitazione. Le veneziane in legno possono essere in colore “naturale” o tinte in molti colori diversi. Il legno richiede un investimento economico leggermente superiore rispetto alla plastica e all’alluminio e ne è sconsigliato l’uso in ambienti molto umidi (es. bagno) però è anche il materiale più raffinato e performante. Per l’igiene si consiglia di passare un semplice spolverino tra le lamelle. Esistono anche comode spazzole per veneziane che consentono di pulire, con una singola passata, più lamelle contemporaneamente.

Montaggio delle veneziane

Le tende alla veneziana possono essere applicate sia all’interno che all’esterno di finestre e porte finestre e anche all’interno dell’infisso. Montate sull’infisso o all’interno permettono di aprire liberamente il battente senza dover prima chiudere la tenda.

esempio di veneziane in alluminio bianco

esempio di veneziane in alluminio bianco

Veneziane esterne

Le veneziane da esterno sono ideali quando mancano tapparelle e persiane, delle quali sostituiscono l’azione di schermatura del sole e protezione della privacy.

Sono realizzate con materiali adeguati all’esterno, che ne assicurano la resistenza agli agenti atmosferici e la durata nel tempo; inoltre sono dotate di guide laterali che danno loro maggior stabilità. Vengono montate sull’infisso o sul muro della facciata.

Le veneziane da esterno sono spesso scelte per rivestire ampie vetrate o verande. La scelta di veneziane da esterni consente di aggiungere anche delle tende da interni.

veneziana effetto legno montata allesterno con lamelle 50mm e spiaggiale in alluminio

veneziana effetto legno montata all’esterno con lamelle 50mm e spiaggiale in alluminio RIF: TS347

veneziane per schermatura terrazzo RIF: TS65

Veneziane in vetrocamera

A crescente richiesta, le veneziane montate direttamente nell’infisso, nell’intercapedine della vetrocamera, spesso in colore abbinato (es. alluminio o bianco). La movimentazione può essere manuale o motorizzata.

In tal caso la manutenzione delle veneziane, già semplicissima, sarà pari a zero perché non sarà più necessario nemmeno spolverarle; inoltre non ci sarà alcun ingombro, permettendo anche di montare ulteriori tende da interni per ragioni di comodità o estetica.

Elevata praticità e massima igiene rendono queste veneziane ideali per uffici e scuole.

Questa è una soluzione molto utile anche per chi ha la finestra che affaccia su altri edifici o sulla strada pubblica: orientando le lamelle si consentirà il giusto passaggio di luce proteggendo al tempo stesso la propria privacy.

veneziane in alluminio montate all'interno dell'infisso coordinate con il colore dello stesso

veneziane in alluminio montate all’interno dell’infisso RIF: TC481

Dimensioni delle veneziane

Veneziane di qualità e che vestono perfettamente l’infisso sono sempre realizzate su misura. Presso Gani potrete scegliere veneziane in legno o alluminio, in tantissimi colori, con lamelle di altezza 1,5 cm (15 mm), 2,5 cm (25 mm) o 3,5 cm (35 mm) e larghezza sempre su misura.

Le listelle più piccole vengono scelte per veneziane di dimensioni contenute, soprattutto con l’applicazione direttamente sull’infisso. Quelle più grandi vengono preferite per rivestire infissi medio-grandi. Inoltre per l’esterno si preferiscono listelle grandi anche perché più resistenti.

Vantaggi delle tende veneziane

  • Riduzione del surriscaldamento degli ambienti dovuto ai raggi solari, con conseguente minor necessità di condizionamento dell’aria.
  • Gestione precisa di luce e calore: come abbiamo già detto, grazie alla duplice movimentazione delle lamelle che possono ruotare sul loro asse o impacchettarsi in alto. Orientando le lamelle, si può ridurre l’abbagliamento solare senza eliminare tutta la luce; questo permette di godere più spesso della luce naturale, contribuendo al risparmio energetico e al comfort visivo.
  • Protezione della privacy: ruotando le lamelle possiamo proteggere la privacy dell’ambiente senza privarlo di luce né della visuale dell’esterno. La rotazione completa delle lamelle blocca la visione dell’esterno e consente una privacy totale.
  • Adattabilità ad ogni tipo di infisso e finestra, anche inclinato, di grande dimensione o di forma non-standard (es. trapezoidale etc.) e a innumerevoli stili di arredamento.
  • Praticità: sono semplici da usare e non richiedono particolari manutenzioni. Inoltre non devono essere smontate per la pulizia per cui sono ideali per chi ha poco tempo o voglia da dedicare alla manutenzione delle tende. In particolare le veneziane in alluminio si prestano ad arredare anche il bagno e la cucina perché non verranno danneggiate da vapori e schizzi d’acqua e di grasso e basterà pulirle periodicamente con un panno inumidito di detergente per farle apparire sempre come nuove. 
  • Elevata igiene: possono essere spolverate o pulite anche quotidianamente con un semplice spolverino o panno umido, per cui sono ideali per gli allergici alla polvere. Il vantaggio è massimo in caso di veneziane montate nell’infisso, che non si impolvereranno garantendo un’igiene perfetta.
  • Ordine e linearità: sono tende che non danno alcun ingombro né visivo né fisico perché non necessitano di spazio laterale per venire chiuse e lasciano libero lo spazio sotto l’infisso. Il loro look essenziale contribuisce a rendere gli ambienti ordinati e ariosi.

Arredamento con le tende alla veneziana

Come le tende verticali o le tende a rullo hanno una una sobria eleganza che si presta ad arredamenti contemporanei, minimalisti o hi-tech ma anche country, industrial, scandinavi e anche shabby chic.

Il loro ridotto ingombro, sia effettivo che percepito, rende le veneziani ideali per ambienti piccoli e/o già molto arredati.

In ambienti eleganti, country, shabby chic, nordici o etnici stanno bene soprattutto le veneziane in legno, in particolare in colori “naturali” (gradazioni di marrone o bordeaux), neutri (beige, ecrù, grigio ghiaccio etc.) o chiari (bianco, avorio, panna etc.), mentre agli ambienti moderni e pop si adattano le veneziane in alluminio dipinte in colori anche sgargianti; con lo stile industrial, che si ispira anche all’arredamento office del passato, le veneziane in alluminio sono perfette anche nei colori metallici o scuri come nero e grigio.

Infine, le tende alla veneziana possono essere usate anche per separare gli ambienti oppure per proteggerne la privacy. Questo uso è molto comune in uffici e negozi, dove le veneziane servono anche a schermare porte in vetro e vetrine oppure ad isolare visivamente un ufficio realizzato con vetrate.

esempio di veneziane usate in ufficio per privacy

esempio di veneziane usate in ufficio per privacy

tende veneziane bianche per ufficio in toscana

  tende veneziane bianche per ufficio RIF: TC403

Gallery di tende alla veneziana realizzate e montate da Gani

Ecco una selezione di tende alla veneziana realizzate su misura e montate da Gani.
Se vuoi richiedere una tenda simile ad una di queste, per favore annota il codice di riferimento (RIF) per comunicarcelo. Per ingrandire la foto: click col mouse da computer, tap col dito da smartphone.

Compila il form contatti per ricevere informazioni, consulenze o preventivi gratis sulle tende veneziane oppure contattaci in modo ancora più comodo su WhatsApp (339 3401813)!

Gani Tende
× Contattaci su WA
Vai alla barra degli strumenti